Tutti i Libri di PoetaMatusèl!

 

* NOVITÀ LUGLIO 2021 *

Care Amiche & cari Amici,
spero di rivedervi numerosi
a Belluno, finalmente, ora che
hanno riaperto la gabbia!!
E prima che la richiudano
nuovamente… Vi presenterò
il secondo volume della mia
storia, sicuro che vi piacerà
almeno quanto il primo,
forse anche di più!

Il Vostro PoetaMatusèl
(alias Guido)

 

Basta cliccare
su questo link,
per trovare subito
SOGNAVA CORINNA!

 

 

PoetaMatusèl
potete contattarlo
via email:

poetamatusel@gmail.com

 

RECENSIONI
[Di questo libro hanno scritto…]

Libro da leggere per comprendere le cose che veramente contano nella vita – Autobiografia intensa, vera, ricca di eventi, dove non mancano i colpi di scena e i momenti commoventi. Insomma un calderone pieno zeppo di personaggi interessanti, in primis ovviamente l’autore, alcuni dei quali con tratteggiature quasi mitiche! Attendiamo con ansia il sequel! (Matteo Corallo, Berlino)

Avvincente, mai scontato, sempre una sorpresa. – Finita oggi la lettura del tuo libro, ho seguito le tue indicazioni di non leggerlo tutto d’un fiato. Avvincente in quanto, sin dall’inizio, a causa della tua situazione non proprio “normale”, per usare un eufemismo, si capisce che il “colpo di scena” è sempre dietro l’angolo, vista anche la risolutezza che hai nel cambiare la tua vita, quando questa non ti comoda più. Le pagine in cui parli dei ricordi del paesello natio o in quello in cui hai trascorso la tua giovinezza e degli amici che lì avevi e di ciò che facevate hanno riportato pure me al passato. (Fabcato, Montebelluna, Treviso)

Un libro dove ritroverai pezzi di te – Una lettura molto piacevole, scorrevole, sembra di vedere un film, immaginando tutte le scene che tu hai descritto così bene. Bellissime le foto, complimenti, messe al punto giusto danno ancora di più l’idea di formarti questo film mentale. Mi è piaciuta la prefazione: così hai fatto centro nel coinvolgere il lettore, perché ognuno di noi si ritroverà in un pezzetto della tua storia. (Rebecca Pra Mio, Val di Zoldo, Belluno)

Un racconto intenso! Finito!!! Proprio d’un fiato! – Sono stata letteralmente trasportata dal tuo racconto. Ti ho ascoltato. Conoscendo i luoghi, ogni tanto mi sono fermata e ad occhi chiusi ho visto un film. Ho potuto immaginare visi, gesti, emozioni. Un vita così va raccontata. Spero tu stia già lavorando al prossimo libro! Ho seguito il suggerimento nella premessa e ho “ascoltato” l’autore. Sono stata letteralmente trasportata dal suo racconto. Attendo di poter leggere il seguito di questo viaggio! (Michela B., Belluno)

Ricami del tempo sulle pagine – Il mio caro amico Guido PoetaMatusèl ha scritto questo “Sognava Corinna” precisando che, nonostante lui sia poeta, il libro sia in prosa. No, non è così. La poesia del passato, dei ricordi in bianco e nero o, al massimo, in color seppia, pervadono le pagine con un senso di tenera e dolente nostalgia, come una lacrima sospesa sulla guancia d’un bambino. Bello, da respirarne la dolcezza e il profumo. (Patrizia A., Roma)

Buon libro, scritto bene, scorrevole e mai palloso, nonostante sia una autobiografia che, tra le altre cose, ben conoscevo. È uno spaccato geografico e culturale di una Europa e di un’epoca conclusa. Ben dosati i rimandi letterari citati. Buona l’idea del lettore che ascolta, invece di leggere. Mi ricorda certe serate, seduti dentro freddi tuboni di cemento. La poesia è sicuramente più metafisica, ma il racconto vince sempre. Bel lavoro! (Franco M., Ravenna)

Molto bello, scorrevole, si legge davvero molto volentieri. Per di più, si rimane coinvolti da questa storia. Si riesce ad immaginare i posti, perciò si è molto presi e avrei potuto continuare ancora un bel po’. Mi sarebbe piaciuto leggere ancora di più! (Anna Maria M., Sanremo)

Perfect!!! Beautiful beautiful beautiful!!! For a moment, when you talk about your mum, a little sad… Scorrevole, interessante, molto piacevole la lettura… ti viene voglia di saperne di più… mi piace. I think you need to write more books to talk about your life. (Lia Z., Brighton, Regno Unito)

Bene, concluso. Si legge d’un fiato. Buon ritmo di narrazione, che cala un poco un paio di volte quando parli di ricordi generici: la gente vuole arrosto, fatti. Bene anche il linguaggio, soffuso di gentile humour. Gradevolissimo insomma. Che dirti oltre a BRAVO e COMPLIMENTONI? (Antonella G., Meda, MB)

Bello, bello, scorrevole, mi piace. Lo leggi velocemente e ti incuriosisce. (Silva C., Treviso)

 

Quattro dei miei cinque libri
di POESIA sono invece
già disponibili
da AMAZON!

 

 

Copyright © 2019-2021 Guido Comin PoetaMatusèl – Belluno, Italy / Berlin, Germany. All rights reserved.

 

.

PRIMAVERA E … PRIMAVERA

 

Azzurro improbabile - Foto Guido Comin PoetaMatusèl

Azzurro improbabile – Foto Guido Comin PoetaMatusèl

 

A Silva

Dopo ciliegi, forsizie e biancospini,
ora incontro crochi e narcisi
un poco ovunque. Poi, verranno
acacie ed ippocastani, e, prima
o dopo, gronderà di luce dorata
il maggiociondolo. Nei cespugli,
già fremono alucce di passeri,
e a breve ritorneranno i folli
rondoni – frecce che trafiggono
cuori – a rattoppare precarie,
logore nuvole, in cieli di azzurri
alquanto improbabili. Sebbene
a latitudini assai diverse, rimane
tuttavia sempre amica quella sola,
vera divinità, imprescindibile Diva:
Natura. Eppure di nuovo cercherò,
benché passata la prima fioritura,
altrove la mia sola, unica, sincera,
vera ed impareggiabile Primavera!

 

 

Esplode Primavera - Foto Guido Comin PoetaMatusèl

Esplode Primavera – Foto Guido Comin PoetaMatusèl

 

 

AUDIO * FILE * AUDIO PoetaMatusèl legge
PRIMAVERA E… PRIMAVERA

Il sottofondo musicale è “Primavera”, un pezzo originale,
scritto ed eseguito da Guido Comin PoetaMatusèl.

 
 
 

  

Prezioso Visitatore che mi leggi, un breve commento, anche solo un saluto, non ti costa che un piccolissimo sforzo, però farà un enorme piacere a me, quando lo leggerò! Grazie di cuore!!   :O)

 

Copyright © 2019 Guido Comin PoetaMatusèl – Belluno, Italy. All rights reserved.

 

.

PRIMAVERA DIVERSA … E PIÙ VERA!

 

Rami spogli di tristi alberi - Foto Guido Comin PoetaMatusèl

Rami spogli di tristi alberi – Foto Guido Comin PoetaMatusèl

 

“dàime la man, putèla, compàgna ‘l mè sintér
gh’è i zirési ‘n pel pu pàlidi, i se strùssia armelinàri
e tut i fiori ‘ntorn i ‘ndòra ‘l bosch che sbògia …”

Diaolin Giuliano Natali

 

A Silva

 

Un sole pallidissimo,
che appena si fa strada
tra i rami scuri e ancora spogli
di tristi alberi,
non fa certo una primavera
degna del nome.
Rallegrano però altri alberi,
tutti ricoperti già
di fiori; e merli e passeri
si danno un gran da fare,
ad azzuffarsi ferocemente
per poche femmine.

Più discrete, cornacchie
e gazze lo fanno, ma
lontano da occhi umani
troppo invadenti.
Crochi e narcisi scoppiano
ormai ovunque,
incuranti del folle traffico
che tutto inquina;
persino forsizie, laggiù
trovate già sfiorite,
ora sfoggiano qui le splendide
livree gialle.

Ma la nostra primavera
è ben altra cosa,
se ci ritroviamo a quel bivio,
dove allora
ci lasciammo, nel bosco,
per seguire strade diverse,
eppure di rado troppo divergenti.
E vorrei ora prenderti la
mano, per mai più
lasciarla e fare in modo
che ogni minuto,
che ancora ci sarà dato,
non duri per meri,
miseri secondi, bensì una
piccola, preziosa Eternità!

 

 

Rallegrano altri alberi... - Foto Guido Comin PoetaMatusèl

Rallegrano altri alberi… – Foto Guido Comin PoetaMatusèl

 

 

AUDIO * FILE * AUDIO PoetaMatusèl legge
PRIMAVERA DIVERSA… E PIÙ VERA!

Musica: Jules Massenet, Méditation, dall’opera ‘Thaïs’
Violino: Steven Cheng

 
 
 

  

Prezioso Visitatore che mi leggi, un breve commento, anche solo un saluto, non ti costa che un piccolissimo sforzo, però farà un enorme piacere a me, quando lo leggerò! Grazie di cuore!!   :O)

 

Copyright © 2019 Guido Comin PoetaMatusèl – Belluno, Italy. All rights reserved.

 

.

TRA PIOPPI, GINKGO E BETULLE

 

Nuvole, come panna montata a casaccio - Foto Guido Comin PoetaMatusèl

Nuvole, come panna montata a casaccio – Foto Guido Comin PoetaMatusèl

 

A Silva

 

Stasera ti cerco tra nuvole
di panna montata a casaccio,
tra foglie che il vento disperde;
e intanto penso a quei magici
passi tra cani, capre e cavalli.

O ancora ti cerco tra foglie
morte che molto bene conosco
e tra quelle, ancor verdi ma
anche ingiallite, del ginkgo,
che, sacro, fu l’albero nostro,
ormai sconsacrato anche lui.

Oppure ti cerco tra quelle
pochissime foglie rimaste,
assai precarie, su rami secchi.
Però laggiù, oltre il fiume,
dalla parte che fu quella “giusta”
(dove prima era l’Ovest),
il tiepido sole è sparito già.
Troppo tardi per oggi, ma
forse, chissà che domani non
torni e non porti anche Te?

A casa, scopro assassini che,
a tradimento, hanno abbattuto
le miti betulle che dondolavano
liete le molli chiome sotto le
mie altrimenti tristi finestre!
Le betulle che sanno di storie
di scaltre volpi e lesti conigli,
quando chiari di luna eccessivi
tradiscono tutti, nel sapido vento.

Allora ricordo un simile stupro
di sogni di pioppi, da bambino,
quando tutto sembrò perduto,
in quel grigio, mesto mattino;
come sembra anche oggi, eppure ……

 

 

Precarietà su rami secchi - Foto Guido Comin PoetaMatusèl

Precarietà su rami secchi – Foto Guido Comin PoetaMatusèl

 

 

AUDIO * FILE * AUDIO PoetaMatusèl legge
TRA PIOPPI, GINKGO E BETULLE

 
 
 

  

Prezioso Visitatore che mi leggi, un breve commento, anche solo un saluto, non ti costa che un piccolissimo sforzo, però farà un enorme piacere a me, quando lo leggerò! Grazie di cuore!!   :O)

 

Copyright © 2018 Guido Comin PoetaMatusèl – Belluno, Italy. All rights reserved.

 

.

Per amor della Terra… (non del Cielo!)

 

Campagna trevigiana - Foto Guido Comin PoetaMatusèl

Campagna trevigiana – Foto Guido Comin PoetaMatusèl

 

POESIA & MUSICA
a parte, sarà anche una
BELLA OCCASIONE
per ritrovare, numerosi,
gli AMICI!
Mancano ancora
6 settimane,
ma così nessuno
potrà dire di
non averlo saputo
per tempo!
E vi saranno
comunque frequenti
PROMEMORIA…

 
 

Clicca qui, per visitare
la pagina dell’evento,
su
facebook!

 

Non usi facebook?
Nessun problema!
Chiedi informazioni a:

poetamatusel@gmail.com

 

 

.