ORFANO, ANCHE DI CANE ORMAI

 

 

A   Gi

 

Gli storni e le gazze si vedono ovunque,
sugli alberi e tetti di pioggia, incuranti.
Mi fanno pensare a diseredati volatili:
i passeri, ormai spariti, e merli sparuti.
Forse persino per noi, tra pochissimo,
non esisterà più un dove o un perché.

 

La pioggia incessante andrà di nuovo
ad ingrossare la Piave, quasi asciutta,
ma tanto non c’è più un cane con cui
andare sui sassi di quel suo letto vuoto;
né motivo per continuare a torturarci,
ribattendo gli stessi sentieri di ricordi.

 

Ma è ciò che faccio qui, mentre scrivo,
se presto non apro alla nuova stagione.
E forse sei Tu quell’imprescindibile luce,
scintilla che già manca da troppo tempo;
sei Tu quel sogno di cui io avrei bisogno,
ma dovrai rimanere un bel sogno, proibito.

 

 

 

PoetaMatusèl legge
ORFANO, ANCHE DI CANE ORMAI

 
 
 
 

Prezioso Visitatore che mi leggi, un breve commento, anche solo un saluto, scritto qui sotto – o un ‘Mi Piace’ cliccato – non ti costa che un piccolissimo sforzo, però farà un GRANDE piacere a me, quando lo leggerò! Grazie.   :O)

 

Copyright © 2016 Guido Comin PoetaMatusèl – Belluno, Italy. All rights reserved.

 

 

 

.

NEVI DIVERSE, PRENATALIZIE, RIVISITATE

 

 

A Desara, intramontabile Musa

 

È caduta la neve sui monti, ma solo i più alti,
e spunta da sopra l’argine repentina garzetta,
come fiore di primavera un po’ troppo precoce,
mentre mazzi di fiori fasulli commemorano
idioti ammazzatisi in macchina, sbadatamente.
In un pomeriggio così, sapendo che vengo da te,
a incontrarti (quasi un miracolo, ora che sei
tanto lontana da noi tutti, se pur vicinissima),
questo giorno che sta a metà strada tra il sole
e la nebbia caparbia che, lieve, il tutto avviluppa,
tu non sai che, ammirando il più candido airone,
io tuttora potrei rischiare sul serio di cascarci
– come sappiamo che accadde – di nuovo con te.

 

 

 

 

PoetaMatusèl legge
NEVI DIVERSE, PRENATALIZIE, RIVISITATE ***

 

 

Clicca qui, per leggere
NEVI DIVERSE, PRENATALIZIE
a cui questa poesia fa riferimento!

 
 
 
 
 
 

Prezioso Visitatore che mi leggi, un breve commento, anche solo un saluto, scritto qui sotto – o un ‘Mi Piace’ cliccato – non ti costa che un piccolissimo sforzo, però farà un GRANDE piacere a me, quando lo leggerò! Grazie.   :O)

 

Copyright © 2015 Guido Comin PoetaMatusèl – Belluno, Italy. All rights reserved.

 

 

 

.

ORFANO, MAI SENZA MADRE

 

 

A mia madre Corinna

 

Mia madre morì, io bambino.
Capii solo molto più tardi
che lei non mi aveva lasciato
da solo, abbandonato in balìa
di venti o di mani qualunque,
nel buio che già conoscevo,
in tetre foreste di nordiche storie.
Lei mi aveva lasciato un dono
immenso – una Madre – adottiva
forse, però, a differenza di lei
stessa, una creatura immortale:
Poesia, che tengono viva le Muse,
dolci, imprescindibili fonti di luce,
inestinguibili bàlie dell’Ispirazione!

 

 

PoetaMatusèl legge
ORFANO, MAI SENZA MADRE

 

 

* LINK * Clicca qui, per vedere altre foto di mia madre Corinna su facebook.

 

Copyright © 2014 Guido Comin PoetaMatusèl – Belluno, Italy. All rights reserved.

 

 

 

.

OCCHI – REAZIONE UGUALE E CONTRARIA

 

 

Ho tolto l’arresto al manubrio della martinicca
e il vecchio carro, fermo da tempo immemore,
ha ripreso a muoversi sui dislivelli della vita.
Potrebbe essere stato solo un gesto distratto,
mentre mi perdevo nel profondo dei tuoi occhi,
ma ormai il carro sta correndo ed accelerando,
sferragliando faville sulle discese di porfido:
il vecchio cuore, che si era a lungo assopito,
attendeva solo la scintilla di quei tuoi occhi …
Ma c’entrano poco le leggi della fisica, semmai
si potrebbe parlare, tutt’al più, di biochimica!

 

 

  PoetaMatusèl legge OCCHI – REAZIONE UGUALE E CONTRARIA

 

  Eugenio Montale, Mottetti – 10,
  con versione inglese di Alan Tucker

 

Copyright © 2013 Guido Comin PoetaMatusèl – Belluno, Italy. All rights reserved.

 

 

 

.

RUSPARE DENTRO IL CUORE

 

 

Oggi tocca, Amore, a Te,
mettere a soqquadro,
scombussolarmi il cuore,
come già hanno fatto
le altre Muse (poi però,
scontente, dipartite)…
Tocca a te di andare
negli anfratti a razzolare,
per mondarlo dai suoi
troppi vermi avidi, che
da anni gozzovigliano
là dentro. Tuttavia, razzola
con dolcezza, te ne supplico;
elimina pure il cancro,
ma non la carne: c’è del
buono ancora dentro
al vecchio cuore –
non buttiamo via il
bebè con l’acqua sporca!

 

 

  PoetaMatusèl legge RUSPARE DENTRO IL CUORE

 

  Nico Fidenco canta COME NASCE UN AMORE

 

Copyright © 2013 Guido Comin PoetaMatusèl – Belluno, Italy. All rights reserved.

 

 

 

.