“dàime la man, putèla, compàgna ‘l mè sintér
gh’è i zirési ‘n pel pu pàlidi, i se strùssia armelinàri
e tut i fiori ‘ntorn i ‘ndòra ‘l bosch che sbògia …”
Diaolin Giuliano Natali
A Silva
Un sole pallidissimo,
che appena si fa strada
tra i rami scuri e ancora spogli
di tristi alberi,
non fa certo una primavera
degna del nome.
Rallegrano però altri alberi,
tutti ricoperti già
di fiori; e merli e passeri
si danno un gran da fare,
ad azzuffarsi ferocemente
per poche femmine.
Più discrete, cornacchie
e gazze lo fanno, ma
lontano da occhi umani
troppo invadenti.
Crochi e narcisi scoppiano
ormai ovunque,
incuranti del folle traffico
che tutto inquina;
persino forsizie, laggiù
trovate già sfiorite,
ora sfoggiano qui le splendide
livree gialle.
Ma la nostra primavera
è ben altra cosa,
se ci ritroviamo a quel bivio,
dove allora
ci lasciammo, nel bosco,
per seguire strade diverse,
eppure di rado troppo divergenti.
E vorrei ora prenderti la
mano, per mai più
lasciarla e fare in modo
che ogni minuto,
che ancora ci sarà dato,
non duri per meri,
miseri secondi, bensì una
piccola, preziosa Eternità!
PoetaMatusèl legge
PRIMAVERA DIVERSA… E PIÙ VERA!
Musica: Jules Massenet, Méditation, dall’opera ‘Thaïs’
Violino: Steven Cheng
Prezioso Visitatore che mi leggi, un breve commento, anche solo un saluto, non ti costa che un piccolissimo sforzo, però farà un enorme piacere a me, quando lo leggerò! Grazie di cuore!! :O)
Copyright © 2019 Guido Comin PoetaMatusèl – Belluno, Italy. All rights reserved.
.
Bellissima poesia Guido! Complimenti😊
Ciao, Carolina!! Ho trascurato il mio blog troppo a lungo, per fare altre cose. Oggi riapro bottega, per così dire, e trovo questa tua bella sorpresina. Grazie di cuore! Felice anche del nostro recente rinnovato contatto… 😉 😉 😉
MI PIACE! MI FA TOCCARE PAESAGGI E SUONI…SEMBRA PROPRIO DI ESSERCI IN QUESTO PAESAGGIO!
Grazie tante per l’apprezzamento, Francesca, anche se non so chi sei! ;o)
Grazie, bellissima
Grazie a Te, mio caro Amico!!