A Denise
In una sera sapida di nebbia e fumo acre,
lassù dove la strada è un poco sgangherata,
siamo ritornati in quel famoso boschetto
buio dei nostri teneri promessi bucaneve.
Ne è scorsa dell’acqua da vecchie fontane
di paese (le poche rimaste) da lontanissima
visita, quando a passi lenti misuravamo
sorridendo i tanti anni che ci separavano.
Quando io ancora parlavo di benedette
acque e perfino di fede; e c’era la pioggia
e io mi incantavo ad ascoltare una voce
che percepivo come un miracolo, il tuo.
Ma una cosa di sicuro non è cambiata:
rimani ancora normalmente stupenda Tu
e non posso ancora oggi non paragonarti
– come già facevo – a Madonne di chiese!
All’improvviso, il caso ci ha regalato,
brevissima e tenue, una danza di caprioli,
troppo presto sfumata in acqueo sipario,
ma incancellabile da memorie dell’anima.
Poi quel caminetto, fatto apposta per Muse,
riscaldava più le tue membra che il mio cuore,
e il suo bagliore era lo stesso d’altri giorni
e Tu la stessa fulgida non scordabile visione.
E dopo, sotto quel provvido ombrello inglese
avrei voluto restare ancora a lungo lassù,
sulla collina di oche ed asini ad aspettare
il ritorno di quei tuoi promessi bucaneve.
PoetaMatusèl legge
BOSCO DI CAPRIOLI E BUCANEVE
Clicca qui, per leggere ACQUA, LA TUA VOCE,
la poesia di cui questa è quasi una sequela…
Prezioso Visitatore che mi leggi, un breve commento, anche solo un saluto, scritto qui sotto – o un ‘Mi Piace’ cliccato – non ti costa che un piccolissimo sforzo, però farà un GRANDE piacere a me, quando lo leggerò! Grazie. :O)
Copyright © 2016 Guido Comin PoetaMatusèl – Belluno, Italy. All rights reserved.
.
Grazie Guido, tantissimi auguri di un Anno 2016 pieno di opportunità (iniziato bene non c’è che dire!)
Valeria
Grazie tante, Valeria, per l’apprezzamento e per gli auguri! Tante buone cose anche a TE!! <3
Grazie per la bella poesia. Mi fa piacere notare che ci sono uomini tanto sensibili e romantici!!!!! Su di te non avevo nessun dubbio. Continua con queste belle ispirazioni.
Ciao.
A.Maria
L’uomo NON sensibile non può essere un Poeta, cara Anna Maria! ;o)
Quanto alla vena romantica, mi sembra di averla appena ritrovata con questa poesia. :O)
(Vedi anche il mio commento qui sotto.)
Grazie, Guido!
Molto bella! Sei in forma con l’ispirazione romantica.
D.
Quando la Musa è quella che è, al Poeta non serve molto altro, cara!! <3 <3 <3
Reagisco alla tristezza per David Bowie con la mia seconda (già?) poesia del 2016, che mi rallegra molto, per aver ritrovato in essa la mia antica vena romantica! :O)