A Gi
Un ‘passaggio’ di sorta c’è stato, perché
ritorno dal mare, ma appena intravvisto,
lasciando amici che forse o no rivedrò.
E piove, secondo programma, su strade
a quest’ora incerta quasi del tutto deserte.
E penso a come sarebbe stupendo poterti
trovare – tiepida – nel mio letto al ritorno
mio trepido, contando persino i minuti
che ci separano, divorando chilometri
come fossero un’aria attesa da sempre.
Non oserei nemmeno destarti, lo sai,
ma resterei per ore ammaliato sul letto
a guardare i tuoi occhi, che vedo anche
chiusi, gli occhi che m’hanno stregato;
a pensare che Tu, essere etereo e di ben
altri mondi, sia caduta per caso quaggiù
ed ora stia riposando, per riprendere presto
le tue giovani membra e l’inevitabile volo!
PoetaMatusèl legge
SOGNO DI UN LUNEDÌ DI PASQUA
Prezioso Visitatore che mi leggi, un breve commento, anche solo un saluto, scritto qui sotto – o un ‘Mi Piace’ cliccato – non ti costa che un piccolissimo sforzo, però farà un GRANDE piacere a me, quando lo leggerò! Grazie. :O)
Copyright © 2016 Guido Comin PoetaMatusèl – Belluno, Italy. All rights reserved.
.
Howdy very nice web site!! Guy .. Excellent .. Superb .. I’ll bookmark your web site and take the feeds additionallyI am glad to search out so many helpful info here in the put up, we want develop more techniques in this regard, thanks for sharing. bbcekgadkfdedgee
Many thanks indeed for your kind appreciation!
Hi, I desire to subscribe for this web site to obtain latest updates, therefore where can i do it please assist. gdkbbbkabbee
Thank you for your interest! There is now a subscription form on the home page.
Leveque Filejah Fiore stupendo passaggio propriamente pasquale quello duplice di cui tu decanti le doti. Un’atmosfera artistico leetteraria che mi echeggia come anglottocentesca.
Grazie di cuore, caro Fiore, per i tuoi frequenti apprezzamenti, i quali, venendo proprio da TE – per tutto ciò che SEI et SAI – sono ancora più … apprezzabili!! ;o)
” We are such stuff / As dreams are made on; ” (Prospero, The Tempest, W. Shakespeare)
I sogni sono spesso preferibili alla realtà, perciò l’Uomo non vuole svegliarsi, ma continuare a sognare. Se è vero che la realtà va affrontata, nella Vita, e che tale scontro diventa, prima o poi, inevitabile, è tuttavia altrettanto vero che l’Uomo, privato dei suoi sogni – di qualsiasi natura essi siano – tanto vale che sia morto!
PoetaMatusèl